Tag Roma

Il papa di San Francesco

Gregorio IX. Ugolino dei Conti di Segni è una figura di papa grandiosa e controversa. Nacque ad Anagni nel 1170, da una nobile famiglia imparentata con il papa Innocenzo III. Studiò teologia a Parigi e Diritto a Bologna ed ebbe…

La Villa è di Plinio?

Per gli ostiensi è la Villa di Plinio. Chiunque risieda nel Municipio X ha fatto almeno una volta una passeggiata o un picnic a Castel Fusano vicino agli scavi romani, dandosi appuntamento “alla Villa di Plinio”, ma in realtà la…

Ostia come era e come è

Una Ostia molto diversa! L’Ostia di oggi è molto diversa da quella che era disegnata nelle carte di Paolo Orlando. Dal piano regolatore del 1916 ad oggi ha cambiato molte facce: una cittadina balneare allungata sul mare e pensata per…

Come cresce il Museo

Presentazione presso la Biblioteca Elsa Morante. 2 Dicembre 2022 E’ stato un vero piacere essere ospitati dalla Biblioteca comunale Elsa Morante di Ostia per la presentazione del nostro progetto, una presentazione diversa dalle altre perché ci ha portato a raccontare…

Protostoria sul delta del Tevere

Percorri quelle strade bianche che ti portano tra i campi coltivati subito fuori Ostia Antica, a pochi passi dall’argine del Tevere, fermati e immagina! Portiamo indietro l’orologio a più di 3 millenni fa, diciamo a circa 3200 anni da oggi.…

Note sulla ferrovia Roma Lido

Quale è la storia del trenino? Anche se il primo progetto della ferrovia risale al 1868 (Ing. Filippo Costa) la Roma Lido (oggi Metromare) fu inaugurata il 10-agosto-1924 alla presenza di S.E. Benito Mussolini e del Cardinale Vincenzo Vannutelli, si…

La seconda guerra mondiale a Castel Fusano

Chi è il sergente maggiore Natale? Cosa ci racconta la sua storia? Il 5 Novembre alle 18.00 presso la “Tenda dei Popoli” (Via Polinesia 10, Ostia) incontreremo il gruppo di ricerca che ha trovato e seguito le tracce di un…