
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Gregorio IX. Ugolino dei Conti di Segni è una figura di papa grandiosa e controversa. Nacque ad Anagni nel 1170, da una nobile famiglia imparentata con il papa Innocenzo III. Studiò teologia a Parigi e Diritto a Bologna ed ebbe…
Per gli ostiensi è la Villa di Plinio. Chiunque risieda nel Municipio X ha fatto almeno una volta una passeggiata o un picnic a Castel Fusano vicino agli scavi romani, dandosi appuntamento “alla Villa di Plinio”, ma in realtà la…
Una Ostia molto diversa! L’Ostia di oggi è molto diversa da quella che era disegnata nelle carte di Paolo Orlando. Dal piano regolatore del 1916 ad oggi ha cambiato molte facce: una cittadina balneare allungata sul mare e pensata per…
Presentazione presso la Biblioteca Elsa Morante. 2 Dicembre 2022 E’ stato un vero piacere essere ospitati dalla Biblioteca comunale Elsa Morante di Ostia per la presentazione del nostro progetto, una presentazione diversa dalle altre perché ci ha portato a raccontare…
Era Vescovo di Ostia, diviene papa Lucio III. Ubaldo Allucignoli fu vescovo di Ostia e di Velletri dal 1159 ed in tale veste incoronò il grande papa Alessandro III, per conto del quale fu poi a capo di numerose ambascerie…
Teoria e pratica di un museo digitale diffuso Creare nomi è semplice, più complesso spiegarli. Credo sia importante approfondire i tratti significativi della definizione “Museo Digitale Diffuso”, in queste tre parole dei concetti noti si relazionano in una forma nuova,…
Sai quale è la storia di Castel Fusano? Agli occhi di chi lo vive tutti i giorni o di chi lo visita saltuariamente, Castel Fusano è la pineta distintiva di Ostia e tutti legano questo territorio a questo albero. Ma…
Percorri quelle strade bianche che ti portano tra i campi coltivati subito fuori Ostia Antica, a pochi passi dall’argine del Tevere, fermati e immagina! Portiamo indietro l’orologio a più di 3 millenni fa, diciamo a circa 3200 anni da oggi.…
Quale è la storia del trenino? Anche se il primo progetto della ferrovia risale al 1868 (Ing. Filippo Costa) la Roma Lido (oggi Metromare) fu inaugurata il 10-agosto-1924 alla presenza di S.E. Benito Mussolini e del Cardinale Vincenzo Vannutelli, si…
Chi è il sergente maggiore Natale? Cosa ci racconta la sua storia? Il 5 Novembre alle 18.00 presso la “Tenda dei Popoli” (Via Polinesia 10, Ostia) incontreremo il gruppo di ricerca che ha trovato e seguito le tracce di un…