Delta del tevere

Con il patrocinio del Comune di Roma

Con la collaborazione di Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco

Cos'è il Delta del Tevere
Section Header DELTA DEL TEVERE

Il Tevere nei secoli ha creato la nostra storia, dando vita ad un territorio caratteristico ed attrattivo per innumerevoli comunità, che si sono ambientate ed hanno segnato profondamente l’area. Uno sviluppo unico dal punto di vista fisico, storico ed economico. Un processo che ha toccato trasversalmente diverse aree: Ostia, Ostia Antica, Fiumicino, Focene, Fregene.
Analizzare l’evoluzione di quest’area ci fa scoprire la ricchezza del territorio e ci permette di ragionare e rivalutare il nostro rapporto con l’ecosistema.

“Vogliamo conoscere e vivere il nostro territorio”

Section Header IL MUSEO DIGITALE DIFFUSO

Un’idea che nasce dall’esigenza di valorizzare un’area in genere maltrattata e sottostimata. Un progetto unico ed ambizioso che vuole creare un museo multidisciplinare a cielo aperto digitale ed accessibile a tutti. Un museo da vivere quotidianamente.
Una ricchezza inestimabile che, se riscoperta, curata e capita potrà contribuire allo sviluppo socio-economico e culturale dell’area.

“Amiamo il nostro territorio e lo vogliamo valorizzare”

  • Archeologia
  • Storia
  • Geologia
  • Botanica
  • Biologia Marina
  • Zoologia
  • Sociologia
  • Architettura
  • Arte
Delta del Tevere Video
Museo Digitale Delta del Tevere

PERCHÉ INVESTIRE NEL PROGETTO

Il nostro progetto è la prima proposta di studio evolutivo e complessivo di un territorio. Quello evolutivo è un approccio importante e ancora non sufficientemente utilizzato nell’analisi scientifica.
L’uomo è l’attore più travolgente dell’ecosistema ma ne è totalmente parte integrante; questo punto
di vista porta a proporre una stretta collaborazione tra tutte le discipline coinvolte.

SCUOLA

Creazione di percorsi didattici innovativi e multidisciplinari per far conoscere il territorio dove viviamo. Vogliamo creare un progetto formativo che esca dalle aule e dai libri di testi e che venga vissuto direttamente dagli studenti

TURISMO

Le ricchezze storiche-artistiche-archeologiche del territorio permettono di creare attrattive turistiche più ampie (che vadano oltre gli Scavi di Ostia Antica già molto famosi). Inoltre si vuole proporre ai turisti un nuovo viaggio accessibile a tutti (in quanto digitale) e multidisciplinare

TERRITORIO

 Un qualsiasi territorio mappato e musealizzato nella sua evoluzione complessiva può giovare di una importante valorizzazione. Ciò è calcolabile tramite la visibilità, anche internazionale, ed il flusso turistico

ISTITUZIONI

 Le istituzioni del territorio interessato possono godere della notorietà e del prestigio derivanti dai contenuti del museo, i quali possono anche stimolare un senso di appartenenza, una sorta di “citizen identity”. Tanto le istituzioni politiche, quanto quelle formative/educative potranno trovare nel museo un valido strumento ed una sponda per contatti e collaborazioni

L'evoluzione non si ferma e quindi per la prima volta si propone un museo che si arricchisce di giorno in giorno; è un occhio sempre aperto sul complesso del territorio.

DONA ORA
Ultimi articoli inseriti

Tutti gli eventi ed gli articoli divulgativi riguardanti il progetto

Agevolazioni fiscali per i donatori

 Tutte le donazioni a favore del Museo Digitale Delta del Tevere sono fiscalmente deducibili o detraibili.

Hai domande sul progetto e sulla tua donazione?

 Il nostri esperti sono a disposizione per domande e chiarimenti sul progetto e sulla tua donazione.
Scrivici a info@deltadeltevere.it
Delta del Tevere è un progetto di La Tenda dei Popoli Onlus – bottega di commercio equo-solidale
da anni impegnata nello sviluppo socio culturale del X Municipio di Roma