Tag archeologia

Il primo Convegno del Museo

Convegno scientifico dei 140 anni della bonifica alla foce del Tevere. Il Museo Digitale Diffuso del delta del Tevere annuncia il Convegno del 23-24 novembre a Ostia Antica Siamo lieti di annunciare il Convegno intitolato “140 anni della bonifica alla…

Primo anno di Museo

Il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere fa un anno! Un anno già pieno di soddisfazioni e impegni, ma ancora con tante cose da fare e obiettivi da raggiungere. Vai al video>> Stiamo lavorando sui primi percorsi digitali al…

La Villa è di Plinio?

Per gli ostiensi è la Villa di Plinio. Chiunque risieda nel Municipio X ha fatto almeno una volta una passeggiata o un picnic a Castel Fusano vicino agli scavi romani, dandosi appuntamento “alla Villa di Plinio”, ma in realtà la…

Protostoria sul delta del Tevere

Percorri quelle strade bianche che ti portano tra i campi coltivati subito fuori Ostia Antica, a pochi passi dall’argine del Tevere, fermati e immagina! Portiamo indietro l’orologio a più di 3 millenni fa, diciamo a circa 3200 anni da oggi.…

Dopo la crisi del III d.C.

Carestie, scontri interni e tanti altri problemi sconvolgono l’Impero. Cosa accade a Ostia? Scopri l’evoluzione del rapporto con il territorio e le scelte economiche e politiche. Ce lo racconta il nostro archeologo. > VAI AL VIDEO >>

Ostia imperiale

Cosa cambia sul delta del Tevere con l’Impero Romano? L’essere umano si adatta all’ambiente e contemporaneamente lo adatta, con l’epoca augustea nasce una nuova era anche per l’ambiente deltizio. Scopriamolo con il video del nostro archeologo. >VAI AL VIDEO>>  …