Tag pineta

Il Cinghiale, il pino e l’asfodelo!

L’asfodelo (Asphodelus – ἀσφόδελος), una pianta poco considerata, che però testimonia un ambiente ben specifico, radure assolate e frequentate dai cinghiali, i quali cibandosene ne aiutano la diffusione. Castel Fusano dopo gli incendi e la cocciniglia dei pini, ha perso…

La seconda guerra mondiale a Castel Fusano

Chi è il sergente maggiore Natale? Cosa ci racconta la sua storia? Il 5 Novembre alle 18.00 presso la “Tenda dei Popoli” (Via Polinesia 10, Ostia) incontreremo il gruppo di ricerca che ha trovato e seguito le tracce di un…

Chi c’è dietro al Museo? Lo storico

Scopriamo chi c’è dietro al Museo. Ecco lo storico! Severa Marco formatore nell’ambito della “memoria”, ricercatore e autore. Ma quale sarà il suo contributo al Museo? Ecco un assaggio, vai al video! Marco Severa Ricordati, trovi tutti i nostri video…

Chi c’è dietro al Museo? L’artista

Scopriamo chi c’è dietro al Museo. Ecco l’artista! Prof.ssa Lanzi Gemma professoressa di arte e pittrice. Ma quale sarà il suo contributo al Museo? Ecco un assaggio, vai al video! Gemma Lanzi Ricordati, trovi tutti i nostri video sul canale…

Chi c’è dietro al Museo? La storica

Scopriamo chi c’è dietro al Museo. Ecco la storica! Prof.ssa Grassi Silvia professoressa di storia, giornalista e co-autrice del libro “Divine creature tra le dune del deltea del Tevere”. Ma quale sarà il suo contributo al Museo? Ecco un assaggio,…

Chi c’è dietro al Museo? L’archeologa

Scopriamo chi c’è dietro al Museo. Ecco l’archeologa! Rinelli Anna laureanda in archeologia presso l’Università degli studi della Tuscia. Ma quale sarà il suo contributo al Museo? Ecco un assaggio, vai al video! Anna Rinelli Ricordati, trovi tutti i nostri…

Chi c’è dietro al Museo? La botanica

Scopriamo chi c’è dietro al Museo. Ecco la botanica! Prof.ssa De Luca Gabriella professoressa di scienze naturali e co-autrice del libro “Divine creature tra le dune del delta del Tevere”. Ma quale sarà il suo contributo al Museo? Ecco un…