Di Eufrosino della Volpaia non si conosce tantissimo, nasce alla fine del '400 o proprio nel 1500 - qualcuno avrebbe detto "... Mille e quattro, quasi mille e cinque!" - ed è un orologiaio ed inventor [...]
Continua a leggereBasiliche e religioni
Più volte abbiamo sottolineato quanto il sistema logistico di Ostia e Porto fosse la porta di Roma, ciò che affluiva verso l’Urbe transitava qui, lasciando le sue tracce nella ricchezza dell’indotto. [...]
Continua a leggereAgostino scappa in Italia
Agostino è un retore di fama crescente, vive, studia e insegna in nordafrica: Tagaste, Ippona e Cartagine. Nella mobilità tipica dell'Impero Romano - anche del IV secolo - viene chiamato a Milano; ric [...]
Continua a leggereAlluvione e rischio idrogeologico
Cosa è accaduto in Emilia Romagna? Perché ha fatto così tanti danni? Scopriamolo con il geologo prof. Bellotti Piero dell'Università La Sapienza. Cosa significa rischio idrogeologico? Da noi cosa può [...]
Continua a leggerePrimo anno di Museo
Il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere fa un anno! Un anno già pieno di soddisfazioni e impegni, ma ancora con tante cose da fare e obiettivi da raggiungere. Vai al video>> Stiamo lavora [...]
Continua a leggereElefanti fuori posto…
Un elefante a Ostia Negli anni ’30 dello scorso secolo alcuni scavi effettuati in prossimità dell’attuale Viale del lido di Castel Porziano, laddove i più antichi cordoni dunari fanno da argine all’ar [...]
Continua a leggereTeoria e pratica di un museo digitale diffuso Creare nomi è semplice, più complesso spiegarli. Credo sia importante approfondire i tratti significativi della definizione “Museo Digitale Diffuso”, in q [...]
Continua a leggereProtostoria sul delta del Tevere
Percorri quelle strade bianche che ti portano tra i campi coltivati subito fuori Ostia Antica, a pochi passi dall'argine del Tevere, fermati e immagina! Portiamo indietro l'orologio a più di 3 millenn [...]
Continua a leggereDa grande farò il Papa!
Essere Papa nel pieno del Medioevo: “Che farai da grande?”-chiese il padre al piccolo Lamberto mentre infornava il pane. “ da grande farò il papa!” rispose il figlio. “ Quando questo bastone metterà l [...]
Continua a leggereVille? Non solo quelle antiche
Il delta del Tevere è caratterizzato dalla grande architettura anche per le epoche più recenti! Villino A di Libera Negli anni ’30, Ostia perse definitivamente la vocazione originaria di cittadina v [...]
Continua a leggere