Tag Roma

Da grande farò il Papa!

Essere Papa nel pieno del Medioevo: “Che farai da grande?”-chiese il padre al piccolo Lamberto mentre infornava il pane. “ da grande farò il papa!” rispose il figlio. “ Quando questo bastone metterà le foglie!” replicò il padre ridendo mentre…

Ville? Non solo quelle antiche

Il delta del Tevere è caratterizzato dalla grande architettura anche per le epoche più recenti! Villino A di Libera   Negli anni ’30, Ostia perse definitivamente la vocazione originaria di cittadina vacanziera balneare trasformandosi con il regime fascista in quartiere…

Incontriamo il GADIT Roma mare

Per valorizzare, serve anche controllare. Il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere incontra il gruppo delle Guardie Ambientali d’Italia sezione Roma Mare, i volontari che, in collaborazione con le forze dell’ordine, vigilano sui danni all’ambiente. In occasione della giornata…

Le piene del Tevere

La portata d’acqua di un fiume non è sempre la stessa, scopriamo cosa ci racconta il Tevere. PILLOLE SUL REGIME IDRAULICO DEL TEVERE a cura di Bellotti Piero Il Tevere ha un bacino di poco superiore a 17000 km2 e…

Dopo la crisi del III d.C.

Carestie, scontri interni e tanti altri problemi sconvolgono l’Impero. Cosa accade a Ostia? Scopri l’evoluzione del rapporto con il territorio e le scelte economiche e politiche. Ce lo racconta il nostro archeologo. > VAI AL VIDEO >>

Ostia e Papa Urbano II

Cosa c’entrano le Crociate con Ostia? Ostia si lega alle Crociate più volte nella storia, oggi scopriamo perché! A cura di Silvia Grassi           Il primo dei vescovi di Ostia ad essere eletto Papa fu Eudes…

Ostia imperiale

Cosa cambia sul delta del Tevere con l’Impero Romano? L’essere umano si adatta all’ambiente e contemporaneamente lo adatta, con l’epoca augustea nasce una nuova era anche per l’ambiente deltizio. Scopriamolo con il video del nostro archeologo. >VAI AL VIDEO>>  …