
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Non perdere l’ultimo evento della celebrazione dei 140 anni della bonifica alla foce del Tevere! Ti aspettiamo in Campidoglio il 29 Novembre alle 18:00!
Cento anni di ferrovia. Il primo secolo della Roma – Lido Piero Bellotti Ecco, ci siamo quasi al 10 agosto 2024 quando si compirà il primo secolo di attività della ferrovia tra Roma e il litorale ostiense. Pensata già nel…
La Pasqua cristiana cade in un periodo dell’anno che per molte comunità umane è cruciale. La fine dell’inverno e l’inizio della primavera è l’occasione per festeggiare un momento di rinascita, il sole resta di più nel cielo del nostro emisfero,…
Gli accampamenti del re inglese e del papa intorno a Ostia, carta del 1566… COSA??? Partiamo dall’inizio, Ferrando Bertelli è un incisore ed editore italiano, nasce nel 1525 e muore nel 1580 a Venezia. E’ un editore con molte commissioni…
Altra carta, altro anno, altre scoperte da fare! E’ passato appena un anno dalla scorsa carta, quella di Hieronymus Cock. Siamo nel 1557 e, per la precisione, l’anonimo autore ci dice: “Il vero disegno del sito di Hostia e di…
Cosa succede se Ostia è sotto assedio? Hieronymous Cock! Che qui in Italia era chiamato Ieronimo Cocca! Oggi parliamo di questo incisore di Anversa, lì nasce nel 1510 e lì muore nel 1570… E cosa c’entra con l’Italia e nello…
Di Eufrosino della Volpaia non si conosce tantissimo, nasce alla fine del ‘400 o proprio nel 1500 – qualcuno avrebbe detto “… Mille e quattro, quasi mille e cinque!” – ed è un orologiaio ed inventore. Cosa c’entra un orologiaio…
Più volte abbiamo sottolineato quanto il sistema logistico di Ostia e Porto fosse la porta di Roma, ciò che affluiva verso l’Urbe transitava qui, lasciando le sue tracce nella ricchezza dell’indotto. Ma ciò non è valido esclusivamente per le merci.…
Dodici papi che prima erano nella sede cardinalizia di Ostia, ne abbiamo raccontati undici. Ecco il dodicesimo! Di secolo in secolo, di papa in papa siamo arrivati a Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, ultimo Vescovo di Ostia ad essere eletto pontefice,…
La posta centrale è uno dei simboli più rappresentativi di Ostia, e lo è stato anche a partire dagli anni ’30, quando il centro urbano cominciò a spostarsi verso l’entroterra, in relazione alla nuova centralità assunta dalla via del Mare.…