Il papato tra guerre e rivolte! Nel 1254 salì al soglio pontificio Rinaldo dei Conti di Segni, col nome di Alessandro IV. Nipote per parte di madre di Gregorio IX, era stato creato Vescovo di Ostia e [...]
Continua a leggereElefanti fuori posto…
Un elefante a Ostia Negli anni ’30 dello scorso secolo alcuni scavi effettuati in prossimità dell’attuale Viale del lido di Castel Porziano, laddove i più antichi cordoni dunari fanno da argine all’ar [...]
Continua a leggereCome cresce il Museo
Presentazione presso la Biblioteca Elsa Morante. 2 Dicembre 2022 E' stato un vero piacere essere ospitati dalla Biblioteca comunale Elsa Morante di Ostia per la presentazione del nostro progetto, una [...]
Continua a leggerePapa Lucio III tra eresie e crociate.
Era Vescovo di Ostia, diviene papa Lucio III. Ubaldo Allucignoli fu vescovo di Ostia e di Velletri dal 1159 ed in tale veste incoronò il grande papa Alessandro III, per conto del quale fu poi a capo d [...]
Continua a leggereTeoria e pratica di un museo digitale diffuso Creare nomi è semplice, più complesso spiegarli. Credo sia importante approfondire i tratti significativi della definizione “Museo Digitale Diffuso”, in q [...]
Continua a leggereDa grande farò il Papa!
Essere Papa nel pieno del Medioevo: “Che farai da grande?”-chiese il padre al piccolo Lamberto mentre infornava il pane. “ da grande farò il papa!” rispose il figlio. “ Quando questo bastone metterà l [...]
Continua a leggereVille? Non solo quelle antiche
Il delta del Tevere è caratterizzato dalla grande architettura anche per le epoche più recenti! Villino A di Libera Negli anni ’30, Ostia perse definitivamente la vocazione originaria di cittadina v [...]
Continua a leggereOstia nel Medioevo e nel Rinascimento
Cosa accade dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente? Ecco una nuova lezione sullo sviluppo di Ostia e del suo rapporto con il Delta del Tevere. Se li hai persi, nella playlist "lezioni" ci sono [...]
Continua a leggereIncontriamo il GADIT Roma mare
Per valorizzare, serve anche controllare. Il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere incontra il gruppo delle Guardie Ambientali d'Italia sezione Roma Mare, i volontari che, in collaborazione con [...]
Continua a leggereLe piene del Tevere
La portata d'acqua di un fiume non è sempre la stessa, scopriamo cosa ci racconta il Tevere. PILLOLE SUL REGIME IDRAULICO DEL TEVERE a cura di Bellotti Piero Il Tevere ha un bacino di poco superiore a [...]
Continua a leggere