![Il delta del Tevere - Con il patrocinio del Comune di Roma](https://www.deltadeltevere.it/wp-content/uploads/2022/05/logo-comune-roma-1024x373.jpg)
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Ostia e la sua evoluzione.
Gli scavi di Ostia Antica sono famosissimi: sicuramente tutti conoscono il teatro o il piazzale delle corporazioni, spesso si parla delle terme o delle domus e dei mosaici, ma Ostia non è solo questo. Ciò che abbiamo tentato di fare è stato affrontare l’evoluzione del rapporto tra territorio e comunità, siamo partiti dall’età del bronzo (circa 3200 anni fa) e siamo arrivati fino all’alto medioevo. Non una rassegna di fatti ed eventi, ma una analisi puntuale del rapporto tra Tevere e popolazione, un viaggio che ci ha portati ad analizzare come nei millenni la natura abbia inciso sulle nostre scelte e noi abbiamo segnato il territorio.
Un percorso che ci ha mostrato come Ostia sia stata più volte un vero e proprio hub per merci e persone. Da qui sono transitate le ricchezze di tutto l’impero, come ora i milioni di turisti e lavoratori. Si tartta di peculiari ricorsi storici, che collegano i porti imperiali all’odierno aeroporto Leonardo Da Vinci.