Molte volte ci si chiede perché studiare la storia o perché studiare geologia o biologia... o qualsiasi altra materia! Stando a scuola sono osservazioni che sento fare così di frequente! Beh, il Museo [...]
Continua a leggereLa storia del Posamine Ostia
“Risorta a nuova esistenza, collegata a Roma con una magnifica strada e celeri mezzi di comunicazione, l'odierna Ostia vede nella stagione estiva riversarsi sulla sua spiaggia gran parte della popolaz [...]
Continua a leggereAgostino scappa in Italia
Agostino è un retore di fama crescente, vive, studia e insegna in nordafrica: Tagaste, Ippona e Cartagine. Nella mobilità tipica dell'Impero Romano - anche del IV secolo - viene chiamato a Milano; ric [...]
Continua a leggereAgostino e Monica santi berberi a Ostia
Si svilupperà il cammino agostiniano tra Ostia e Roma, andiamo a scoprire però chi era S.Agostino e quanto fosse legato a Ostia! Agostino, uno dei figli di Monica e Patrizio, vive a Tagaste -da cui pr [...]
Continua a leggereVi aspettiamo nel Castello!
Il 22 Giugno vi aspettiamo al Castello Chigi, all'interno di Castel Fusano! Un salto nella storia, durante l'evento "Melodica 23", presenteremo il libro "Lungo la Via Severiana" delle archeologhe Mari [...]
Continua a leggerePapa Paolo III Farnese
Alessandro Farnese, Papa Paolo III (Canino1468- Roma1549) da ragazzo fu un vero scavezzacollo. I genitori erano fortemente preoccupati che la sua indole vivace lo ponesse fuori dalla possibilità di sc [...]
Continua a leggerePrimo anno di Museo
Il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere fa un anno! Un anno già pieno di soddisfazioni e impegni, ma ancora con tante cose da fare e obiettivi da raggiungere. Vai al video>> Stiamo lavora [...]
Continua a leggereCon la Curtis Draconis
Sosteniamo il percorso del Parco del Drago monumento naturale! L'associazione Insieme per la Curtis Draconis da anni porta avanti un lavoro splendido, visionario e perseverante per valorizzare un'area [...]
Continua a leggereIl Cinghiale, il pino e l’asfodelo!
L'asfodelo (Asphodelus - ἀσφόδελος), una pianta poco considerata, che però testimonia un ambiente ben specifico, radure assolate e frequentate dai cinghiali, i quali cibandosene ne aiutano la diffusio [...]
Continua a leggereIl papa di San Francesco
Gregorio IX. Ugolino dei Conti di Segni è una figura di papa grandiosa e controversa. Nacque ad Anagni nel 1170, da una nobile famiglia imparentata con il papa Innocenzo III. Studiò teologia a Parigi [...]
Continua a leggere